sabato 08/02/2025 • 06:00
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 7/2025, ha affrontato la questione della legittimità costituzionale dell'art. 2641 c.c. nella parte in cui sancisce l'obbligo di confisca per equivalente (anche) sui beni utilizzati per commettere il reato societario.
Ascolta la news 5:03
L'ordinanza di rimessione della Corte di Cassazione, sezione quinta penale, espone le fasi salienti dei procedimenti di merito antecedenti al giudizio di legittimità costituzionale.
La vicenda prende le mosse dalla condanna da parte del Tribunale di Vicenza, alle pene della reclusione, contro i responsabili di plurime condotte di aggiotaggio societario manipolativo e informativo, ostacolo alle funzioni di vigilanza della Banca d'Italia, della Banca centrale europea e, infine, della Consob, con contestuale assoggettamento dei medesimi autori alla pena di carattere patrimoniale prevista dall'art. 2641 c. 2 c.p.c. Quest'ultima disposizione, prevedendo la confisca obbligatoria per equivalente delle somme utilizzate per la commissione dei reati ascritti, è stata utilizzata, nel caso di specie, quale misura ablativa dei finanziamenti concessi da un istituto di credito a terzi per l'acquisto delle proprie azioni od obbligazioni strumentali all'illecita alterazione del prezzo delle azioni ed alla creazione dell'artificiosa rappresentazione dell'entità del patrimonio di vigilanza.
Il giudice di secondo grado, in parziale accoglimento dei gravami proposti, ha, invece, revocato la confisca p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Corte Costituzionale, con sentenza 4 febbraio 2025 n. 7, ha dichiarato parzialmente incostituzionale l'art. 2641 c.c. che prevede l'obbligo di disporre la c..
redazione Memento
Approfondisci con
L'avvio della procedura fallimentare non osta all'adozione o alla permanenza, ove già disposto, del sequestro preventivo finalizzato alla confisca del profitto di reati tributari, dovendosi ritenere prevalente il vincol..
Domenico Frustagli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.