venerdì 07/02/2025 • 12:01
Il 6 febbraio 2025 le associazioni di professionisti aderenti a Confcommercio Professionisti hanno presentato un manifesto sull’intelligenza artificiale.Linee guida chiare e condivise sono fondamentali per trasformare queste sfide in opportunità, contando sull’esperienza dei professionisti per costruire un futuro digitale responsabile e competitivo.
redazione Memento
In occasione della settimana dedicata alle discipline STEM, le associazioni di professionisti aderenti a Confcommercio Professioni hanno presentato il 6 febbraio 2025 un Manifesto sull'IA.
Il focus del manifesto non è l’IA (generativa) in senso generale, ma quelle applicazioni che cambiano in modo significativo il modus operandi del professionista. La chiave di lettura è la comprensione della differenza fra applicazioni digitali migliorative e trasformative, non tanto la separazione fra digitale e I.A. Le prime vengono usate con facilità, spesso in modo inconsapevole e senza particolari effetti collaterali; le seconde, invece, comportano cambiamenti radicali delle conoscenze, abilità, competenze, comportamenti che possono essere positivi ma anche negativi. Per fare prevalere gli effetti positivi occorrono consapevolezza, cambiamento di mentalità, strategie di apprendimento e azioni di indirizzo di sistema, che si sviluppino anche attraverso un approccio etico capace di garantire responsabilità e sostenibilità nelle scelte.
Il manifesto è diviso in obiettivi, principi e raccomandazioni.
Obiettivi
Principi
Raccomandazioni
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È entrato in efficacia il divieto totale previsto dall'AI ACT di sistemi di intelligenza artificiale considerati lesivi dei diritti e delle libertà fondamentali, ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.