lunedì 10/02/2025 • 06:00
Il neuromarketing integra le neuroscienze nelle strategie di marketing per comprendere e orientare le scelte dei consumatori, aprendo un dibattito su etica, privacy e tutela delle persone. Le nuove tecnologie avanzate trattano dati sensibili, che riflettono non solo reazioni emotive ma anche processi decisionali inconsci.
Ascolta la news 5:03
Il neuromarketing si basa sull’idea che molte decisioni di acquisto delle persone siano influenzate da fattori emotivi e automatismi psicologici che operano al di sotto della soglia di consapevolezza, rendendoli difficili da rilevare con i metodi tradizionali di indagine, come sondaggi o focus group.
Coniato nel 2002 da Ale Smidts, il termine ‘neuromarketing’ affonda le sue origini negli studi pionieristici di Gerald Zaltman che, negli anni ’90, con la sua tecnica ZMET (Zaltman Metaphor Elicitation Technique), ha esplorato i pensieri profondi dei consumatori attraverso l’uso di metafore visive. Esperimenti successivi, come quello di Read Montague (2004), condotti con la risonanza magnetica funzionale (fMRI), hanno mostrato che la percezione di un marchio, come la Coca-Cola, attivi aree cerebrali legate al piacere e alle emozioni, dimostrando l’influenza del brand sulle preferenze, al di là delle caratteristiche del prodotto.
Oltre all’fMRI e all’elettroencefalografia (EEG), il neuromarketing sfrutta altre tecnologie, come il tracciamento oculare (eye-tracking), che monitora i movimenti degli occhi per capire quali elementi visivi attirano di più l’attenzione, e la misurazione dell...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È entrato in efficacia il divieto totale previsto dall'AI ACT di sistemi di intelligenza artificiale considerati lesivi dei diritti e delle libertà fondamentali, ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.