giovedì 06/02/2025 • 10:30
Nel corso di un incontro con la stampa specializzata, l'Agenzia delle Entrate ha ribadito che l'assolvimento dell'IVA sull'operazione mediante reverse charge non altera i principi sottesi all'esercizio del diritto alla detrazione da parte del cessionario. Quali sono gli altri chiarimenti in tema di IVA?
Ascolta la news 5:03
Reverse charge
Se un costo trattato ai fini IVA in regime di reverse charge viene ritenuto non inerente (ma esistente), può essere ripresa a tassazione anche l'IVA o tale contestazione concerne solo i casi di fatture inesistenti (ex art. 6 c. 9 bis 1 e ss. D.Lgs. 471/97)?
Questo l'interrogativo emerso nel corso di un incontro con la stampa specializzata, in cui l'Agenzia delle Entrate, ha preliminarmente precisato che la sanzione applicabile nell'ipotesi di indebita detrazione IVA è quella di cui al comma 6 dell'art. 6 D.Lgs. 471/97 e non, invece, quella di cui al successivo comma 9-bis 1, che riguarda la sanzione applicabile nell'ipotesi in cui l'imposta sia stata erroneamente assolta in via ordinaria dal cedente o prestatore in luogo dell'applicazione del reverse charge.
Ciò posto, nell'ipotesi di operazione esistente da assoggettare al regime del reverse charge, ma con IVA indetraibile in quanto non inerente, l'Agenzia ritiene che debbano essere applicati i medesimi principi di detraibilità delle operazioni assoggettate ad IVA in regime ordinario, di cui all'art. 19 e ss. DPR 633/72, secondo cui «per la determinazione dell'imposta dovuta è detraibile dall'ammontare dell'impos...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel corso di un incontro con la stampa specializzata, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull'esterometro e sul calcolo degli interessi in caso di ..
redazione Memento
Approfondisci con
Una società di gestione immobiliare fa eseguire lavori edili su un immobile commerciale dato in locazione. L’impresa fattura alla società in regime di Reverse Charge. Per accordi, la società proprietaria dell’immobile ch..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.