lunedì 03/02/2025 • 06:00
La sentenza n. 1997/2025 della Cassazione ha affrontato la questione della obbligatoria rinuncia al giudizio nel caso di definizione agevolata dei carichi affidati all'AdeR e la sua possibile revocabilità quando l'Amministrazione modifica le condizioni su cui si fondava la decisione processuale del contribuente.
Ascolta la news 5:03
Il meccanismo della definizione agevolata e l'estinzione del giudizio
La normativa sulle rottamazioni (2016, 2017, 2018, 2022) segue un impianto comune, prevedendo:
Tuttavia, mentre le prime due rottamazioni (2016 e 2017) non disciplinavano esplicitamente l'estinzione dei giudizi pendenti, la rottamazione-ter e quater hanno chiarito che:
"L'estinzione del giudizio è subordinata all'effettivo perfezionamento della definizione e alla produzione, nello stesso giudizio, della documentazione attestante i pagamenti effettuati."
Sullo specifico tema del momento di «effettivo perfezionamento della definizione agevolata» la sentenza in oggetto - pur senza prendere posizione - dà comunque conto dei due indirizzi interpretativi in ordine alla necessità, ai fini dell'estinzione del giudizio, (i) in caso di pagamento integrale delle somme dovute (così Cass. 12 settembre 2024 n. 24479) o, all'opposto, (ii) della non necessità di detto pagamento essendo sufficiente il solo perfezionamento della procedura ammi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Suprema Corte, con ordinanza n. 24428/2024, aveva stabilito la necessaria estinzione del giudizio nelle more della rateizzazione nell'ambito della c.d. Rottamazione-quater
di
Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione
Approfondisci con
L'applicazione della definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della Riscossione (art. 1 c. 236 L. 197/2022) offre un'incertezza interpretativa che ha prodotto, a distanza di soli tre giorni, la pubblicazion..
Raimondo D'antonio
- Avvocato TributaristaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.