sabato 01/02/2025 • 06:00
A seguito del DM 24 febbraio 2024, che ha rinviato il termine ultimo per approvare il bilancio 2025-2027 al 28 febbraio 2025, numerosi enti locali sono entrati in esercizio provvisorio. La gestione del bilancio, durante tale periodo, è assoggettata a precisi limiti/divieti fino all'approvazione nei termini prorogati.
Ascolta la news 5:03
L'esercizio provvisorio
L'art. 163 Tuel e il paragrafo 8 del principio contabile applicato All. 4/2 ricordano che, durante l'esercizio provvisorio, l'assunzione degli impegni avviene con la tecnica dei cosiddetti dodicesimi, con riferimento al programma di spesa del bilancio 2024-2026 annualità 2025, è non al capitolo di spesa.
Più segnatamente, l'art. 163 commi 3-5-7 dispone:
3.[……] Nel corso dell'esercizio provvisorio non è consentito il ricorso all'indebitamento e gli enti possono impegnare solo spese correnti, le eventuali spese correlate riguardanti le partite di giro, lavori pubblici di somma urgenza o altri interventi di somma urgenza. Nel corso dell'esercizio provvisorio è consentito il ricorso all'anticipazione di tesoreria di cui all'articolo 222.
5. Nel corso dell'esercizio provvisorio, gli enti possono impegnare mensilmente, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, le spese di cui al comma 3, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno precedente, ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonat...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero dell'Interno, con DM 24 dicembre 2024, ha ufficializzato il rinvio del termine di approvazione del Bilancio di Previsione 2025/2027 al 28 febbraio..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.