mercoledì 29/01/2025 • 12:08
A partire dal prossimo 28 febbraio 2025 saranno aperte le domande per avviare i pagamenti delle assicurazioni agevolate per gli agricoltori. Lo ha comunicato il Ministero dell’Agricoltura a seguito della riunione della Task Force sulla gestione del rischio coordinata da AGEA.
redazione Memento
Con il comunicato stampa del 28 gennaio 2025, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha reso noto lo sblocco dei pagamenti delle assicurazioni agevolate per gli agricoltori.
Nel dettaglio, si è svolta la prima riunione della Task Force sulla gestione del rischio, coordinata da AGEA e che coinvolge il Ministero dell'Agricoltura, CAA, Consorzi di Difesa, ISMEA e compagnie assicurative. AGEA ha assunto l’impegno di sbloccare dal 28 febbraio 2025 i primi pagamenti delle assicurazioni agevolate andando a coprire un ammontare di risorse versate superiore ai 200 milioni di euro. Il sistema assicurativo va sicuramente riformato, ma, come confermato dal ministro Francesco Lollobrigida, è ora possibile pagare in termini di liquidità gli agricoltori, riconoscendo loro ciò che gli spetta.
Il direttore di AGEA, Fabio Vitale, ha proposto alla task force di semplificare le procedure di invio delle domande, attivando la precompilazione dei Pgir (piani individuali di gestione del rischio) attraverso l’acquisizione delle polizze dal sistema dei Condifesa.
Nel 2025 il fascicolo aziendale sarà aperto tutto l’anno. In questo modo, una volta definiti sia il Pga (piano generale assicurazioni) sia gli standard value (i criteri di rifermento dell’indice assicurativo di una determinata coltura), sarà possibile, entro febbraio, avviare tutta la procedura operativa per l’elaborazione del Pgir ed emettere le polizze assicurative. Tutto ciò consentirà ad AGEA di pagare entro il 2025, per la prima volta nella storia delle assicurazioni in agricoltura, i relativi premi agli agricoltori.
AGEA ha, inoltre, preso i seguenti impegni:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato sulla GU 21 gennaio 2025 il Decreto MASAF 2 dicembre 2024 che applica l'intervento settoriale vitivinicolo di investimenti. Per l'annualità 2025/2026, la doma..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.