venerdì 31/01/2025 • 06:00
Nel mese di febbraio 2025, scade il termine per il pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del quarto trimestre 2024 e per il versamento della settima rata della Rottamazione-quater. Quali sono le altre scadenze del mese di febbraio 2025?
Ascolta la news 5:03
Il calendario fiscale prevede per imprese, professionisti e cittadini, un mese di febbraio con diverse scadenze da ricordare; molte di esse riguardano comunicazioni da inviare all'Agenzia delle Entrate, ma anche versamenti relativi all'IVA, all'imposta di bollo ed ai contributi previdenziali ed assistenziali.
1° febbraio
Dal 1° febbraio (e fino al 30 aprile 2025), i titolari di partita IVA che esercitano attività d'impresa, attività artistiche o professionali, potranno presentare il Modello di dichiarazione annuale IVA 2025, in riferimento al periodo d'imposta 2024.
9 febbraio
Ciascun contribuente, può decidere di non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati delle spese sanitarie e dei relativi rimborsi e di non farli inserire nella dichiarazione precompilata.
A tal fine, in relazione ai dati del 2024, è necessario manifestare l'opposizione dal 9 febbraio 2025 (ed entro l'8 marzo 2025), accedendo all'area autenticata del sito web dedicato del Sistema Tessera Sanitaria, tramite tessera sanitaria TS-CNS oppure tramite SPID. Il contribuente può così consultare l'elenco delle spese sanitarie e selezionare le singole voci per le quali esprimere l'opposizione all'invio dei ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per fruire del bonus pubblicità occorre trasmettere entro il 9 febbraio 2025 (termine che cadendo di domenica slitta al 10 febbr..
Approfondisci con
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata dai soggetti che esercitano un'attività d'impresa o di arte o professione per comunicare all'AE le operazioni attive e passive effettuate nell'anno di riferimento, anc..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECI soggetti passivi IVA devono presentare il modello Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA contenente i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche dell'imposta. Sintesi dell'adempimento, ambito s..
Umberto Terzuolo
- Dottore CommercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.