giovedì 30/01/2025 • 06:00
Per fruire del bonus pubblicità occorre trasmettere entro il 9 febbraio 2025 (termine che cadendo di domenica slitta al 10 febbraio) la dichiarazione sostitutiva per gli investimenti effettuati. Invece, dal 1° al 31 marzo dell'anno per il quale si chiede l'agevolazione occorre trasmettere la comunicazione.
Ascolta la news 5:03
Scadono il 10 febbraio 2025 i termini per l'invio della “Dichiarazione sostitutiva sugli investimenti effettuati”: trattasi di uno degli adempimenti collegati alla fruizione del Bonus pubblicità, l'incentivo fiscale – sotto forma di credito d'imposta - istituito a decorrere dal 2018.
Chi sono i soggetti destinatari?
Tale agevolazione è riservata ai lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica (anche on line) per un ammontare superiore ad almeno l'1% degli analoghi investimenti effettuati sul medesimo mezzo di informazione, ovvero canale informativo – cioè la stampa cartacea e online - nell'anno precedente.
A decorrere dal 2023 infatti non sono più agevolati gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche, analogiche o digitali.
Adempimenti e misura dell'agevolazione.
L'agevolazione si sostanzia in due adempimenti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dal 9 gennaio al 10 febbraio 2025 i soggetti che intendono beneficiare del bonus pubblicità per gli investimenti sostenuti nel 2024 devono inviare l..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.