mercoledì 29/01/2025 • 11:32
Con la trasformazione di società da Snc a Srl il concordato preventivo biennale non cessa. Come compilare, nel caso di adesione al concordato, il Modello REDDITI SP e IRAP in presenza della trasformazione societaria in oggetto? (FAQ AE 28 gennaio 2025).
redazione Memento
Una società in nome collettivo si è trasformata ad aprile 2024 in società a responsabilità limitata. Posto che le operazioni di trasformazione non sono comprese tra le cause di esclusione dal concordato preventivo biennale (CPB), la società ha presentato la dichiarazione dei redditi relativa all'anno 2023 aderendo con la medesima al CPB per il biennio 2024 - 2025.
La società dovrà, quindi, presentare il modello REDDITI SP 2024 e il modello IRAP 2024 relativi alla frazione di esercizio compresa tra il 1° gennaio 2024 e la data in cui ha effetto la trasformazione. Poiché nei predetti modelli non è gestito l'istituto del CPB, con la FAQ del 28 gennaio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito come devono essere compilati il modello REDDITI SP 2024 e il modello IRAP 2024.
Modello REDDITI SP
Il modello REDDITI SP 2024 relativo alla frazione di esercizio compresa tra il 1° gennaio 2024 e la data in cui ha effetto la trasformazione (di seguito “periodo ante trasformazione”) va compilato come segue:
Nel caso in cui la società abbia applicato per il periodo ante trasformazione le regole di determinazione del reddito per le imprese minori di cui all'art. 66 TUIR, occorre indicare la quota di reddito concordato nel quadro RG, rigo RG31. In particolare, tale quadro va compilato secondo le regole ordinarie giungendo, attraverso opportune correzioni degli altri componenti positivi o negativi nei righi RG10 o RG22 (utilizzando il codice 99), ad indicare la quota di reddito concordato nel predetto rigo RG31.
Si precisa che, per poter compilare la dichiarazione secondo le indicazioni sopra fornite, è necessario utilizzare il software di compilazione del modello REDDITI SP 2024 messo disposizione dall'Agenzia delle entrate sul proprio sito istituzionale.
Modello IRAP
Il modello IRAP 2024 relativo al periodo ante trasformazione va così compilato:
Se la società ha applicato per il periodo ante trasformazione le regole di determinazione del valore della produzione di cui all'art. 5-bis D.Lgs. 446/97, occorre indicare la quota di valore della produzione concordato nella sezione I del quadro IP, rigo IP12. In particolare, tale sezione va compilata secondo le regole ordinarie giungendo, attraverso opportune correzioni dei ricavi o dei costi nei righi IP1 o IP5, ad indicare la quota di valore della produzione concordato nel predetto rigo IP12. La restante parte del quadro IP va compilata secondo le indicazioni di cui sopra.
Fonte: FAQ AE 28 gennaio 2025
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In occasione di un evento organizzato dalla stampa specializzata il 27 gennaio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcuni quesiti in tema di concordato preventivo b..
Approfondisci con
Molte imprese si stanno domandando quali impatti l’adesione al concordato preventivo biennale potrebbero avere sul bilancio civilistico e sul reddito imponibile del periodo d’imposta attuale. Riflessioni, approcci valut..
Stefano Mazzocchi
- Dottore commercialista e docente di diritto tributario, Università di CatanzaroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.