mercoledì 29/01/2025 • 06:00
Il Ministero del Lavoro ha chiarito che le grandi imprese che chiudono più unità produttive devono applicare la procedura di cessazione aziendale anche per le sedi che occupano meno di 50 lavoratori. L’Interpello 27 gennaio 2025 n. 1 amplia così l’ambito di applicazione della procedura speciale dei licenziamenti, a tutela della stabilità occupazionale.
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro con almeno 250 dipendenti che chiudono più sedi/stabilimenti/filiali/uffici/reparti autonomi in Italia devono osservare la procedura di cessazione di attività produttiva prevista dalla legge di Bilancio 2022 anche per le sedi che occupano meno di 50 dipendenti. È quanto chiarisce il Ministero del lavoro, Dipartimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, con il primo interpello dell'anno, il n. 1 del 27 gennaio 2025. Il chiarimento ufficiale, che di fatto amplia - a tutela della stabilità occupazionale - il perimetro di applicazione della procedura di cessazione dell'attività produttiva per le grandi imprese che non versano in situazione di crisi aziendale, è fornito in risposta al quesito posto da Federdistribuzione il 23 ottobre 2024.
Quesito di Federdistribuzione
Federdistribuzione sottopone, al Ministero del lavoro, la valutazione di una caso non del tutto raro, considerando la platea delle aziende destinatarie della procedura di cui all'articolo 1, c. da 224 a 237 bis, Legge 234/2021, la Legge di Bilancio 2022. Più specificatamente, si tratta dell'ipotesi in cui il datore di lavoro che...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero del Lavoro, con Interpello n. 1 del 27 gennaio 2025, interviene per delineare il campo di applicazione della speciale disciplina in materia di licenziamento col..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.