giovedì 30/01/2025 • 06:00

Sicurezza: novità del Collegato Lavoro tra comunicazioni e badge nei cantieri

Prosegue la serie di Cesare Damiano sulla sicurezza sul lavoro. Il Collegato Lavoro contiene alcune novità in materia: positive le comunicazioni annuali del Governo sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro; da rivedere invece la destinazione di locali sotterranei ad attività produttive e i badge nei cantieri edili solo in caso di appalto.

di Cesare Damiano - Presidente Associazione Lavoro&Welfare e fondatore Studio Labores, già Ministro del Lavoro

  • Tempo di lettura 2 min.

In merito ai temi della salute e della sicurezza, i punti principali del Collegato Lavoro da trattare sono tre:

  1. entro il 30 aprile di ogni anno, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dovrà rendere comunicazioni alle Camere sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro e sugli interventi da adottare per migliorarne le condizioni;
  2. un intervento, non del tutto positivo, che modifica il D.Lgs. 81/2008, introducendo deroghe in materia di lavorazioni in sottosuolo;
  3. la norma che dispone l’obbligo, in capo ai datori di lavoro, di munire il personale occupato nell’ambito dei cantieri edili di una tessera di riconoscimento e quello, per i lavoratori, di esporla solo in caso di appalto e subappalto.

Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ti potrebbe interessare anche

Cantieri: obbligo di tessera di riconoscimento come negli appalti

L’INL, con Nota 23 gennaio 2025 n. 656, riepiloga le modifiche introdotte dal c.d. Collegato Lavoro in materia di abrogazione delle norme che sancis..

a cura di

redazione Memento

Tessera di riconoscimento nei cantieri: adempimento burocratico senza impatti

L’INL interviene sull’obbligo, previsto dal Collegato Lavoro, di esporre il tesserino di riconoscimento nei cantieri per dipendenti, autonomi e componenti di imprese fam..

Edilizia: badge di cantiere digitale per la ricostruzione post sisma

Monitorare i flussi della manodopera nei cantieri della ricostruzione privata e pubblica al fine di garantire regolarità del lavoro e tutela dell'occupazione e pr..

Regolarità aziendale: quali strumenti per accedere alle agevolazioni

La regolarità dei rapporti di lavoro e quindi l'ottenimento del DURC, è connessa alla tutela dei lavoratori e permette alle aziende l'accesso alle agevolazioni. Dalla nu..

Sicurezza: patente a punti e liste di conformità INL per imprese virtuose

Per contrastare gli infortuni sul lavoro che purtroppo continuano a susseguirsi, il Decreto PNRR ha previsto alcune importanti novità in tema di sicurezza sul lavoro: ol..

Patente a crediti: dal 1° novembre unica modalità di accesso ai cantieri

Dal 1° novembre 2024 terminerà l’efficacia delle autocertificazioni inviate tramite PEC all’INL per essere in regola con gli obblighi di possesso della patente a cred..

DURC: dal 1° marzo verifica di congruità per il settore edile

Dal 1° marzo 2023 per appalti pubblici o opere private viene previsto un sistema di allerta per informare sulle necessità di verifica della congruità e delle cons..

Buone pratiche in edilizia: al via il concorso dell’INAIL

È disponibile, sul sito INAIL, la seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei ..

a cura di

redazione Memento

Protocollo Sicurezza del lavoro tra Gruppo Autostrade, INAIL e Sindacati

Diminuire fortemente il tasso di incidentalità sull’intera filiera e fornire al mondo del lavoro un esempio di come si può provare ad affrontare un tema così delicato ed importante co..

Nuovo Decreto PNRR e norme per la sicurezza sul lavoro

Il CdM, riunitosi il 26 febbraio 2024, ha approvato lo schema di DL per l'attuazione del PNRR che contiene, tra l'altro, alcune misure per la salute e la sicurezza nei luogh..