mercoledì 18/12/2024 • 06:00
Prosegue la serie di Cesare Damiano sulla sicurezza sul lavoro. I dati INAIL sulle denunce di infortuni, morti e malattie sul lavoro ricevute da gennaio a ottobre 2024 mostrano una crescita degli incidenti mortali e delle malattie professionali. Rimane evidente la necessità di adottare nuove tecnologie per prevenire incidenti.
L’INAIL ha diffuso i dati sulle denunce ricevute, da gennaio a ottobre del 2024, relative a infortuni, morti e malattie professionali.
Gli infortuni nei luoghi di lavoro superano i 490mila casi, in crescita dello 0,4 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La situazione peggiora prendendo a riferimento gli incidenti mortali, che sono, in dieci mesi 890, ossia, il 2,5% in più.
Continua il trend di crescita delle malattie professionali, che superano le 73mila denunce con un incremento del 22,3%.
Questi dati dimostrano quanto sia necessario accompagnare una buona legislazione con una contrattazione sindacale di qualità e con l’adozione, nei luoghi di lavoro, delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale per tutelare la sicurezza dei lavoratori.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
I datori di lavoro sono obbligati ad assicurare presso l'INAIL la generalità dei lavoratori impiegati per tutelarli da possibili infortuni subiti nel corso del rapporto di lavoro. La guida elenca tutti gli adempimenti o..
Paolo Bonini
- Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.