martedì 28/01/2025 • 06:00
La Legge di Bilancio 2025 segue l’orientamento innovativo della prassi amministrativa, estendendo l’ambito di applicazione delle retribuzioni convenzionali ai lavoratori all’estero, consentendo rientri periodici presso il domicilio e riconoscendo implicitamente trasferte occasionali in Italia.
Ascolta la news 5:03
In tema di tassazione dei redditi di lavoro prestato all'estero da personale fiscalmente residente in Italia, la Legge di bilancio 2025 ha previsto una norma di interpretazione autentica in base alla quale le retribuzioni convenzionali sono applicabili anche nel caso i dipendenti ritornino al proprio domicilio una volta alla settimana. In particolare l'art. 1 c. 98 L. 207/2024 ha stabilito che le disposizioni relative all'applicazione delle retribuzioni convenzionali, di cui all'art. 51 c. 8-bis TUIR, si interpretano nel senso che sono compresi nella loro applicazione anche i redditi di lavoro dipendente prestato all'estero in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto dai dipendenti che, nell'arco di dodici mesi, soggiornano nello Stato estero per un periodo superiore a 183 giorni ritornando in Italia al proprio domicilio una volta alla settimana.
La norma sembrerebbe non particolarmente innovativa perché già la prassi aveva confermato tale interpretazione sin dal momento in cui il meccanismo di tassazione fondato sulle retribuzioni convenzionali è stato istituito (Circ. Min. Fin. 16 novembre 2000). In maniera simile la prassi era andata consolidando l'interpretazione...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Legge di Bilancio 2025 introduce una significativa novità per i frontalieri svizzeri, permettendo di telelavorare fino a un massimo del 25% senza perdere i ben..
Approfondisci con
I datori di lavoro che volessero impiegare o trasferire all'estero lavoratori italiani dovranno prevedere, nel contratto di lavoro, alcune condizioni minime di garanzia, ad esempio sulla retribuzione e sulla sicurezza. ..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.