mercoledì 12/02/2025 • 06:00
Il Collegato Lavoro ha impattato anche sulla disciplina della somministrazione, ponendo così fine al discusso regime transitorio introdotto in piena emergenza pandemica. Tuttavia, la modifica potrebbe avere vita breve, se mai dovesse ritenersi possibile il ricorso alla somministrazione di manodopera solo a fronte di esigenze temporanee dell'utilizzatore.
L'art. 10 del Collegato Lavoro va a sopprimere il quinto e il sesto periodo dell'art. 31, c. 1, D.Lgs. 81/2015, ponendo così fine al discusso regime transitorio che prevede la possibilità di derogare al limite massimo dei 24 mesi per i lavoratori assunti a tempo indeterminato dalle agenzie per il lavoro che vengono impiegati nell'ambito di missioni a termine presso l'utilizzatore.
Non sono del tutto chiari i motivi che hanno indotto il legislatore a disporre l'abrogazione di questa norma; allo stesso tempo, vi è discussione anche sulle conseguenze che ne scaturiranno.
Il nuovo assetto normativo dovrà fare i conti con le incertezze della giurisprudenza, che in diverse occasioni ha preteso di imporre il rispetto del principio di temporaneità anche in casi in cui ad essere somministrati erano dipendenti assunti a tempo indeterminato dalle agenzie.
Insomma, vi è il serio rischio che la modifica introdotta dal Collegato Lavoro possa avere vita breve, se mai dovesse passare l'idea che ritiene possibile il ricorso alla somministrazione di manodopera – anche mediante dipendenti assunti a tempo indeterminato dall'agenzia – solo a fronte di esigenze temporanee dell'utilizzatore.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Il Collegato Lavoro introduce rilevanti modifiche in materia di somministrazione di lavoro. Le novità riguardano, in particolare, la flessibilità nell'uso delle risorse dei fondi bilaterali per la formazione e l'integra..
Beniamino Scarfone
- Consulente del Lavoro e Giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.