sabato 25/01/2025 • 06:00
Il MIMIT ha ridefinito i requisiti per l'accreditamento di incubatori e acceleratori di startup innovative, con il Decreto 20 dicembre 2024 pubblicato in GU 22 gennaio 2025. Il nuovo quadro normativo introduce criteri stringenti per garantire trasparenza, efficacia e monitoraggio continuo del sostegno alle startup innovative.
Ascolta la news 5:03
Approda nella Gazzetta Ufficiale del 22 gennaio 2025 il decreto del 20 dicembre 2024 che introduce un'importante evoluzione nella regolamentazione degli incubatori e acceleratori di startup innovative, puntando a consolidare l'ecosistema delle giovani imprese attraverso criteri rigorosi di accreditamento. Promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, questo provvedimento definisce con maggiore chiarezza i requisiti necessari per ottenere la certificazione, consolidando un quadro normativo in linea con le migliori pratiche internazionali. L'obiettivo è duplice: garantire trasparenza ed efficacia nella gestione degli incubatori e acceleratori, e incentivare un ecosistema di innovazione in grado di attrarre investimenti e creare valore economico.
Il decreto stabilisce che possono essere riconosciuti come incubatori certificati le società di capitali, incluse quelle costituite in forma cooperativa o come Societas Europaea, che abbiano sede in Italia ai sensi dell'art. 73 DPR 917/86. Questi soggetti devono fornire servizi a supporto della nascita e dello sviluppo di startup innovative, sebbene tale attività non debba necessariamente essere esclusiva. Per gli acceleratori, i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le agevolazioni per gli investimenti in start-up innovative e PMI innovative offrono importanti benefici per stimolare il finanziam..
Approfondisci con
Il 18 dicembre 2024 è entrata in vigore L. 193/2024, rubricata “ Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 ”. Il provvedimento aggiorna lo “Start-up Act” (DL 179/2012) ed integra le misure già introdotte dalla ..
Giuseppe Borriello
- Avvocato - Associate, Studio Pirola Pennuto Zei & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.