giovedì 23/01/2025 • 14:34
A partire dall'11 febbraio 2025 entrerà in vigore il Reg. UE 40/2025, pubblicato nella GUUE 22 gennaio 2025, relativo agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. Il regolamento, che dovrà essere applicato dal 12 agosto 2026, punta a incrementare l'utilizzo di materiali riciclati.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 22 gennaio 2025 il regolamento UE n. 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Il regolamento introduce nuove disposizioni al fine di prevenire la produzione di rifiuti, limitare sostanze pericolose per la salute e l'ambiente (come i PFAS) e aumentare l'utilizzo di materiali riciclati. Il regolamento contiene anche il divieto di utilizzo di alcuni formati di imballaggio.
Il regolamento in commento entrerà in vigore l'11 febbraio 2025 e si applicherà dal 12 agosto 2026 (eccetto per norme indicate all'art. 70 la cui vigenza perdura per un paio di anni). Gli Stati dovranno introdurre un sistema sanzionatorio entro il 12 febbraio 2027.
Il Reg. UE 40/2025 andrà a sostituire la Dir. CE 94/62 e impatterà anche sul Reg. UE 1020/2019 sulla vigilanza del mercato europeo e sui controlli dei prodotti e sulla Dir. UE 904/2024 relativamente alla riduzione delle plastiche monouso.
Oggetto del regolamento
Il nuovo regolamento prevede prescrizioni per l'intero ciclo di vita (life-cycle) degli imballaggi per quanto riguarda la sostenibilità ambientale e l'etichettatura, al fine di consentirne l'immissione sul mercato. Es...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La tracciabilità digitale dei rifiuti ha assunto un’importanza crescente nell’ambito dei modelli di gestione e dell’economia circolare, tanto da essere uno dei pilastri della <..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.