venerdì 24/01/2025 • 06:00
L'inquadramento normativo della formazione rivela una volontà del legislatore di attribuire alla stessa un valore sistemico. Essa, infatti, è una misura strumentale tanto per garantire la conformità alle prescrizioni normative quanto per consolidare la capacità di individuare e mitigare rischi cibernetici.
Ascolta la news 5:03
L'art. 23 D.Lgs. 138/2024 stabilisce prescrizioni volte a rafforzare la cultura della sicurezza informatica all'interno delle organizzazioni qualificate come soggetti essenziali e importanti, esso attribuisce specifiche responsabilità agli organi di amministrazione e agli organi direttivi e impone loro obblighi diretti e indiretti in materia di formazione. Da un lato, gli amministratori e i dirigenti sono chiamati a partecipare personalmente a percorsi formativi dedicati alla sicurezza informatica, al fine di acquisire le conoscenze necessarie per affrontare e comprendere i rischi associati alle loro attività e ai servizi erogati. Dall'altro lato, essi rivestono un ruolo attivo nella promozione di una formazione periodica rivolta ai dipendenti dell'organizzazione per garantire che la stessa sia allineata agli stessi principi e obiettivi. La formazione deve comprendere, tra gli altri aspetti, l'analisi delle pratiche di gestione del rischio, l'impatto potenziale delle minacce sulle operazioni critiche e le metodologie per garantire la continuità operativa e l'integrità dei sistemi. L'impostazione normativa evidenzia un approccio integrato alla sicurezza informatica, in cui ogni liv...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha emanato la prima Determinazione del Direttore Generale volta a chiarire alcuni degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 138/2024, adot..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.