sabato 30/11/2024 • 06:00
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha emanato la prima Determinazione del Direttore Generale volta a chiarire alcuni degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 138/2024, adottato in attuazione della Direttiva NIS 2. I punti di contatto, deputati a garantire il rispetto delle norme di cybersicurezza in azienda, devono registrarsi al Portale ANC a partire dal 1° dicembre 2024.
Ascolta la news 5:03
La determinazione emanata dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale disciplina i termini, le modalità e i procedimenti per l'utilizzo e l'accesso al Portale ACN, con specifico riferimento ai servizi NIS e regola, inoltre, le ulteriori informazioni che i soggetti NIS devono trasmettere all'ACN ai fini della comunicazione di cui all'art. 7 del Decreto legislativo.
La determinazione chiarisce che gli organi di amministrazione e gli organi direttivi dei soggetti NIS (ovvero i soggetti essenziali e importanti) assumono un ruolo di supervisione e responsabilità nell'adempimento degli obblighi previsti. In particolare, sovrintendono alla registrazione, alla comunicazione e all'aggiornamento delle informazioni richieste dall'articolo 7, comma 1, del medesimo decreto. La Determinazione precisa che l'omissione della registrazione, della comunicazione o dell'aggiornamento delle informazioni richieste ai soggetti NIS è soggetta alle sanzioni previste dall'articolo 38 del D.lgs. 138/2024.
L'Articolo 3 della Determinazione disciplina i termini di utilizzo del Portale ACN e dei Servizi NIS e fornisce un quadro delle modalità con cui i soggetti devono interagire con l'Autorità nazionale compet...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Relativamente alla Dir. 2022/2555 (NIS 2), si analizza l'uso dei sistemi europei di certificazione sulla cybersicurezza e il processo di
di
Marco Maria De Cesaris - Trainee lawyer - Qubit Law Firm and Partners
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.