martedì 21/01/2025 • 06:00
A distanza di sei anni, con Deliberazione 16 gennaio 2025 n. 9 , il CNDCEC ha rielaborato le proprie regole tecniche relative all'autovalutazione del rischio, fornendo istruzioni operative sulle modalità di esecuzione delle attività imposte ai professionisti dal D.Lgs. 231/2007.
Ascolta la news 5:03
L'impianto normativo del D.Lgs. 231/2007 si fonda su un radicato rapporto funzionale tra gli adempimenti imposti dal legislatore e un efficace rispetto dell'obbligo di collaborazione attiva che ne costituisce il fine ultimo. L'obiettivo per tutti i soggetti menzionati nell'art. 3 D.Lgs. 231/2007, infatti, è evitare, in un contesto di compliance AML basato su standard adeguati, di omettere con negligenza la valutazione e l'invio di un'operazione sospetta, pregiudicando così l'attivazione della fase di repressione demandata alle autorità preposte.
Questo obiettivo, tuttavia, presuppone la puntuale esecuzione di tutte le attività richieste ai soggetti obbligati, che sicuramente non possono essere affidate ad un approccio meramente empirico o, peggio, casuale e, di conseguenza, assolutamente incoerente e/o non organicamente strutturato.
Il riciclaggio, infatti, nell'accezione “amministrativa” del contrasto imposto dal D.Lgs. 231/2007, costituisce un rischio a cui - nel caso di specie - il professionista risulta esposto e che va gestito e monitorato onde evitare che il soggetto obbligato possa risultare coinvolto, anche solo involontariamente, in condotte riconducibili a più ampli feno...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Lo studio UIF n. 26/2025, utilizzando una metodologia originale composta da una selezione rigorosa di dati statistici, ricava una misura plausibile di riciclag..
Approfondisci con
La normativa antiriciclaggio, al fine di consentire piena tracciabilità delle operazioni e delle prestazioni svolte dal Professionista, prevede l'obbligo di conservare ogni informazione acquisita in fase di esecuzione d..
Antonio Valentini
- Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni SrlRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.