mercoledì 15/01/2025 • 13:57
I datori di lavoro che lo scorso novembre hanno precompilato, senza completarle, le domande per i flussi 2025 possono integrarle fino al 19 gennaio 2025: lo rende noto il Ministero dell’Interno con Comunicato 13 gennaio 2025.
redazione Memento
I datori di lavoro che lo scorso novembre hanno precompilato, senza completarle, domande per i flussi di ingresso di lavoratori stranieri per l'anno 2025, hanno tempo fino al 19 gennaio 2025 per integrarle. Fino a questa data è possibile completare le domande e prepararle così all'invio previso per i click day di febbraio.
Ingresso di lavoratori per l'anno 2025
Preliminarmente si ricorda che per l'anno 2025 i datori di lavoro o le organizzazioni dei datori di lavoro che intendono presentare richiesta di nulla osta al lavoro procedono alla precompilazione dei moduli di domanda sul portale informatico del ministero dell'Interno. La precompilazione si svolge dal 1° novembre 2024 al 30 novembre 2024 e, limitatamente alle domande relative al termine del 1° ottobre 2025, dal 1° luglio al 31 luglio 2025 (art. 2 DL 145/2024 conv. in L. 187/2024).
L'integrazione delle domande
Dal 13 gennaio 2025 al 19 gennaio 2025 (dalle ore 8:00 alle ore 20:00, compresi i festivi), la sezione “Compila domande Decreto Flussi 2025/Click-day 2025” sarà nuovamente fruibile per integrare e salvare (tasto “Salva”) le domande già precompilate nel mese di novembre 2024, che si trovano ancora nello stato “da completare”.
È fondamentale effettuare l'operazione di salvataggio, per consentire il passaggio della domanda dallo stato “da completare” allo stato “da inviare”, rendendola quindi pronta per l'invio durante il giorno di click day.
L'invio durante il click day: tempistiche da rispettare
Solo le domande precompilate che si trovano nello stato “da inviare”, potranno essere inviate durante le seguenti giornate di click day:
- 5 febbraio 2025, dalle ore 9.00: lavoro subordinato non stagionale (modello domanda B2020);
- 7 febbraio 2025, dalle ore 9.00: lavoro subordinato non stagionale per lavoratori aventi origini italiane, residenti in Venezuela (modello domanda B) e per l'assistenza familiare e socio-sanitaria, in quota e fuori quota (modello domanda A-BIS);
- 12 febbraio 2025, dalle ore 9.00: lavoro subordinato stagionale per il settore agricolo e per quello turistico – alberghiero (modello domanda C-STAG)".
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Flussi ha sicuramente snellito l'iter burocratico finalizzato al conseguimento del visto di ingresso da parte dei lavoratori stranieri, come la ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.