martedì 14/01/2025 • 14:06
Il Ministero del Lavoro, con Interpello 18 dicembre 2024 n. 8, risponde a un quesito relativo al numero di partecipanti ai corsi rivolti agli studenti universitari che rientrano nella definizione di "lavoratori equiparati".
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il ministero del Lavoro, con Interpello 18 dicembre 2024 n. 8, risponde ad un quesito relativo al numero di partecipanti ai corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro rivolti agli studenti universitari che rientrano nella definizione di "lavoratori equiparati".
Il quesito posto al dicastero
L'Università di Siena ha avanzato la seguente istanza di interpello:
“In deroga alla disposizione della Conferenza Stato Regioni che nell'Accordo del 21 dicembre 2011 stabilisce che partecipino a ogni corso di formazione sulla sicurezza non più di 35 persone, si chiede la possibilità di riconoscere gli insegnamenti inseriti nella carriera degli studenti universitari aventi le caratteristiche stringenti precedentemente descritte, equivalenti ai corsi di formazione a rischio alto (art. 37 del D.Lgs. 81/2008) nonostante che in alcuni corsi di studio il numero di partecipanti possa essere superiore alle 35 unità, dal momento che l'Ateneo si assume la responsabilità di effettuare un esame finale secondo standard accademici.”
Le argomentazioni del ministero del Lavoro
Il ministero ricorda innanzitutto che l'Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei pe...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero del Lavoro, con Interpello 24 ottobre 2024 n. 6, è intervenuto in materia di sicurezza sul lavoro, chiarendo che, data la mancata pubblicazione del n..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.