martedì 05/11/2024 • 06:00
Il Ministero del Lavoro, con Interpello 24 ottobre 2024 n. 6, è intervenuto in materia di sicurezza sul lavoro, chiarendo che, data la mancata pubblicazione del nuovo Accordo Stato-Regioni, la formazione dei preposti nelle aziende continuerà ad avvenire con cadenza quinquennale.
Ascolta la news 5:03
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nella seduta del 24 ottobre 2024, con l'interpello n°6/2024 ha fornito la risposta ad un interpello avanzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri:
“andrebbe chiarito e precisato (TESI A) se la periodicità della formazione di aggiornamento del preposto, nonostante la perdurante mancata pubblicazione del nuovo Accordo Stato-Regioni, debba essere già considerata anticipata a 2 anni, come prescrive il comma 7-ter dell'art.37 d.lgs. n.81/2008, oppure (TESI B) se resti in vigore e valida l'indicazione contenuta nell'Accordo Stato- Regioni del 2011, che prevede – all'interno dell'Allegato A – un aggiornamento quinquennale in capo al preposto.”
Quando deve avvenire l'aggiornamento formativo?
La Commissione, prima di entrare nel merito della risposta effettua un rinvio preliminare all'art. 37 del D.Lgs. 81/08 avente ad oggetto la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, così come modificato dall'art. 13, comma 1, lett. d quinquies), D.L. 21.10.2021, n. 146, così come ulteriormente modificato dall'allegato alla legge di conversione, L. 17.12.2021, n. 215.
Il comma 2 del citato articolo nella versio...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero del Lavoro, con Interpello 24 ottobre 2024 n. 5, ha fornito chiarimenti in merito al numero di rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) c..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.