martedì 14/01/2025 • 12:26
L’INPS, con Mess. 13 gennaio 2025 n. 112, comunica che dal 15 gennaio 2025 è attiva la procedura online per la presentazione delle domande di indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo (IDIS), con riferimento all’annualità 2024.
redazione Memento
Il D.Lgs. 175/2023 ha introdotto, in via strutturale e permanente con decorrenza dal 1° gennaio 2024, l'indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS), al fine di garantire a tale categoria di lavoratori un sostegno economico alla luce della specificità delle prestazioni di lavoro e del loro carattere strutturalmente discontinuo.
Per fruire dell'indennità di discontinuità i potenziali beneficiari devono, a pena di decadenza, presentare apposita domanda all'INPS, esclusivamente in via telematica, entro la data del 30 marzo di ogni anno. Laddove il 30 marzo cada di domenica o di altro giorno festivo la scadenza è prorogata di diritto al primo giorno utile non festivo.
Apertura della procedura online
L'INPS comunica che, a decorrere dal 15 gennaio 2025, è nuovamente reso disponibile il servizio per la presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo per l'anno 2025, riferita all'anno di competenza 2024. Tale servizio rimarrà disponibile fino alla data del 31 marzo 2025 (cadendo il 30 marzo 2025 di domenica), termine ultimo per la presentazione della domanda.
Come accedere alla procedura
Il servizio per la presentazione della domanda è disponibile sul sito web dell'Istituto (www.inps.it), al seguente percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > selezionare la voce “Vedi tutti” nella sezione Strumenti > “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche”; una volta autenticati è necessario selezionare la voce “Indennità di discontinuità a favore dei lavoratori dello spettacolo”.
Per potere accedere al servizio è necessario autenticarsi con la propria identità digitale:
In alternativa al portale web, la prestazione può essere richiesta tramite il servizio di Contact Center Multicanale, telefonando al numero verde 803 164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).
È possibile presentare domanda anche per il tramite dei servizi offerti dagli Istituti di patronato.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 20 dicembre 2023 viene raggiunto l’accordo per la stesura del primo CCNL degli interpreti e degli attori del settore cine-audiovisivo, con diversi aspetti interessant..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.