venerdì 10/01/2025 • 18:38
L’INAIL, in data 9 gennaio 2025, ha comunicato che la procedura per l’inoltro delle domande relative a interventi di prevenzione contro gli infortuni in ambito domestico aprirà l’11 marzo alle ore 12.
redazione Memento
Come previsto dall’art. 11 dell’Avviso pubblico per il finanziamento di interventi informativi finalizzati alla prevenzione degli infortuni in ambito domestico, l’INAIL comunica che la procedura informatica per l'inserimento delle domande verrà aperta dalle ore 12:00 dell'11 marzo 2025 e chiude alle ore 12:00 del 20 marzo 2025.
Soggetti destinatari I destinatari delle attività sono soggetti di età superiore ai 18 anni compiuti, che svolgono a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimorano, in modo abituale ed esclusivo, vale a dire che non svolgono altre attività per le quali sussiste obbligo di iscrizione a un altro ente o cassa previdenziale, diversi da Inail. Soggetti proponenti Possono presentare domanda i seguenti soggetti proponenti:
Risorse finanziarie L’entità delle risorse previste è pari a complessivi € 400.000,00. Progetti finanziabili Interventi informativi finalizzati a garantire una maggiore consapevolezza dei rischi in ambito domestico e delle misure da adottare per eliminarli e/o ridurli, nonché elementi di conoscenza riguardanti l’assicurazione obbligatoria e le prestazioni ad essa connesse.
Fonte: Avviso pubblico INAIL 1/2025
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INPS, con Mess. 19 dicembre 2024 n. 4360, comunica di aver implementato i servizi legati alle prestazioni di lavoro occasionali con un nuovo portale
a cura di
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.