mercoledì 08/01/2025 • 06:00
Il DM 12 novembre 2024 n. 212, pubblicato in GU 3 gennaio 2025 n. 2, detta i requisiti dei certificatori del TCF e il contenuto della certificazione. Il professionista incaricato dovrà valutare se i controlli adottati dalla società forniscano un'adeguata garanzia di efficace gestione dei rischi.
Ascolta la news 5:03
In tema di Tax Control Framework (TCF), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 3 gennaio 2025 n. 2 il DM 12 novembre 2024 n. 212 sul regolamento recante la disciplina di requisiti, compiti e adempimenti dei professionisti abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale.
Quanto alla certificazione del TCF, il professionista incaricato dovrà valutare se l'insieme delle regole, adottate dalla società rispettino i requisiti del D.Lgs. 128/2015 e che i controlli adottati dalla società forniscano un'adeguata garanzia di efficace gestione dei rischi contenuti nella mappa dei rischi fiscali (con riferimento ai singoli rischi fiscali).
Requisiti dei certificatori
Possono chiedere l'iscrizione all'elenco dei “certificatori” i professionisti che risultino iscritti all'albo professionale di appartenenza (degli avvocati e dei dottori commercialisti ed esperti contabili) da più di cinque anni e che siano in possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità definiti dal Decreto (artt. 1 e 2).
Ai particolari fini dell'iscrizione all'elenco viene richiesto che il professionista sia in possesso di competenze e capacit...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Il presente contributo intende analizzare il regime dell'adempimento collaborativo, alla luce delle recenti novità legislative. Nella prima parte saranno commentati il contesto OCSE di riferimento, i presupposti applica..
Ignazio La Candia
- Associate Partner, Studio Pirola, Pennuto, Zei & Associati, Università Bicocca, MilanoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.