martedì 07/01/2025 • 06:00
Con ordinanza 2 gennaio 2025 n. 22, la Corte di Cassazione ha stabilito che è possibile il riporto delle perdite fiscali anche nel caso in cui la società consolidante non abbia presentato il Modello Consolidato Nazionale e Mondiale (CNM).
Ascolta la news 5:03
La questione giuridica
Nel 2011 veniva notificata alla società, poi incorporata da un'altra società, una cartella di pagamento emessa a seguito di un controllo formale ex all'art. 36 bis DPR 600/73 della dichiarazione del consolidato nazionale afferente all'anno 2007, da cui era emerso un riporto delle perdite dell'anno precedente (2006) per il quale non risultava presentata la dichiarazione del consolidato fiscale.
La cartella era stata preceduta da una comunicazione di irregolarità a seguito della quale la società contribuente aveva presentato apposita memoria difensiva con richiesta di annullamento in autotutela, respinta dall'ufficio. Avverso la cartella proponeva ricorso la contribuente dinanzi alla CTP di Bologna; si costituiva in giudizio anche l'Ufficio, contestando i motivi di ricorso e chiedendo la conferma del relativo operato. La CTP accoglieva integralmente il ricorso della contribuente, compensando tra le parti le spese di lite.
Contro tale decisione proponeva appello l'Agenzia delle Entrate dinanzi la CTR dell'Emilia-Romagna; si costituiva anche la società contribuente, chiedendo la conferma di quanto statuito in primo grado. La CTR adita rigettava l'appello dell'Uf...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 1° ottobre 2024 n. 190, ha risposto a un quesito sul consolidato fiscale nazionale, in merito alla cessione del credito IVA<..
redazione Memento
Approfondisci con
Il consolidato fiscale mondiale è un regime opzionale di determinazione della base imponibile di un gruppo societario cui partecipano anche società controllate non residenti in Italia. L'applicazione del regime della ta..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.