venerdì 20/12/2024 • 06:00
Con Circ. 19 dicembre 2024 n. 26, Assonime esamina il trattamento fiscale del nuovo modello contabile da applicare ai costi di smantellamento e ripristino, in funzione degli emendamenti all'OIC 16 e all'OIC 31, approvati il 18 marzo 2024 dall'Organismo Italiano di Contabilità.
Ascolta la news 5:03
Premessa
I costi di smantellamento e ripristino si riferiscono alle spese che l'impresa deve sostenere al termine dell'utilizzo di un cespite, in virtù di un obbligo legale o contrattuale, per la rimozione dello stesso e per la bonifica del sito su cui tale cespite insiste.
Il trattamento contabile di tali costi, a seguito degli emendamenti all'OIC 16 e all'OIC 31, si allinea a quello previsto per soggetti IAS adopter, consentendo, da un lato, di dare conto del costo complessivo dell'investimento tramite l'iscrizione della passività corrispondente agli oneri di smantellamento e ripristino, dall'altro lato, attraverso l'ammortamento della componente capitalizzata sul cespite, di garantire la ripartizione dell'onere in questione nel corso del tempo, in modo da ottenere una più coerente misurazione dei risultati periodici dell'impresa.
Costo fiscale dei beni e fondo oneri futuri
Così come accade per i soggetti IAS/IFRS, anche per i soggetti OIC, l'importo capitalizzato sul bene a titolo di oneri di smantellamento e ripristino assume rilevanza fiscale e la medesima rilevanza dev'essere riconosciuta al fondo oneri iscritto al passivo.
Assonime ritiene, pertanto, che per i soggetti OIC ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In attesa di un Decreto di coordinamento da parte del MEF, sono ancora incerte le conseguenze fiscali apportate dall'OIC 34 sui bilanci. Risultano delicate..
Approfondisci con
A seguito di richieste di chiarimenti pervenute nell'ultimo anno dagli stakeholder, OIC pone in consultazione gli emendamenti relativi alla disciplina contabile per gli obblighi di smantellamento e ripristino, la fiscal..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.