mercoledì 18/12/2024 • 06:00
Tra le tante novità contenute nel DDL Lavoro, il contratto misto sembra potersi candidare ad essere quello più lungimirante. Il provvedimento dà il via libera a possibili formule contrattuali ibride che conservano una natura subordinata, ma che potrebbero abbracciare la centralità del risultato rispetto al tempo impiegato.
Ascolta la news 5:03
All'università mi hanno da subito spiegato la differenza tra il rapporto di lavoro subordinato (locatio operàrum) rispetto al rapporto di lavoro autonomo (locatio operis). Sono passati oltre 20 anni e questa distinzione, secolare, sembra essere destinata a cambiare. Sul come, ci stiamo ancora lavorando ma qualche timido segnale, forse addirittura inconsapevole, sta arrivando.
Partendo da determinazioni fiscali, che nel bel paese fungono sempre da ottimo driver, il DDL lavoro qualche spunto potrebbe consegnarlo, per i pionieri del diritto.
Il contratto misto
Sia chiaro. Siamo ben lontani dall'obbiettivo, davvero sfidante, di cambiare completamente paradigma contrattuale e portare allo snaturamento del contratto di lavoro subordinato, ancora oggi legato al concetto di locatio operàrum per avvicinarlo alla locatio operis.
Oggi il rapporto subordinato è ancora collegato al concetto di orario di lavoro, quale elemento fondamentale dello stesso (pensiamo alla retribuzione riferita, al di là del personale direttivo, al tempo).
Stiamo però assistendo, anche grazie ad istituti sempre più vitali come lo smart working (SW) ad un cambio di “marcia” dato che la gestione del tempo può essere ri...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Senato ha approvato definitivamente il DDL Lavoro. Tra le novità spiccano disposizioni sul periodo di prova, la norma di interpretazione autentica sulla sta..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.