lunedì 23/12/2024 • 06:00
L'approccio zero trust emerge come risposta cruciale contro l'evoluzione delle minacce informatiche, ridefinendo la sicurezza informatica e abbandonando la fiducia implicita per una verifica continua. Analizziamo l'evoluzione dell'approccio zero trust, attraverso alcuni casi emblematici, con una riflessione sull'implementazione futura.
Ascolta la news 5:03
Le statistiche sono impietose. Secondo il più recente " Report Cost of a Data Breach 2024" di IBM, il costo medio di una violazione dei dati è balzato da 4,45 milioni a 4,88 milioni di dollari nel 2023. L'European Union Agency for Cybersecurity (ENISA) nel suo "Threat Landscape 2024" ha evidenziato come il ransomware, un tipo di attacco in cui gli attori delle minacce prendono il controllo delle risorse di un obiettivo e richiedono un riscatto in cambio della restituzione della disponibilità dei beni, rimanga la minaccia principale, con un incremento importante degli attacchi rispetto agli anni precedenti.
Il panorama della sicurezza informatica ha subito una trasformazione radicale nell'ultimo decennio. Secondo il "Rapporto Clusit 2024" (Clusit è l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica), in Italia gli attacchi informatici sono aumentati di molto rispetto al 2018, con il settore sanitario particolarmente colpito.
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha registrato nel 2023 1.411 eventi significativi di sicurezza che hanno coinvolto infrastrutture nazionali critiche, con un trend in crescita che continua nel 2024, dove solo nel primo trimestre sono stati regi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'ultimo Operational Summary redatto dal Computer Security Incident Response Team Italia fotografa una diminuzione degli inciden..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.