martedì 17/12/2024 • 06:00
Il 12 dicembre 2024 UIF e Banca d’Italia hanno pubblicato una comunicazione congiunta con le indicazioni per i soggetti obbligati sull’applicazione degli obblighi in materia di antiriciclaggio nell’apertura e gestione di conti di pagamento dotati di IBAN virtuali.
Ascolta la news 5:03
L’adozione di modelli di business connessi all’utilizzo dell’IBAN per fornire servizi alla clientela (cd. IBAN as a service – IBANaas) attraverso la generazione di IBAN virtuali (cd. vIBAN), da parte dei prestatori di servizi di pagamento, si sta sviluppando a livello internazionale. Gli IBAN virtuali permettono di associare a un conto di pagamento dotato di IBAN tradizionale, definito frequentemente come master account, un numero variabile di IBAN ulteriori. Ulteriori modelli di business prevedono l’offerta di vIBAN da un PSP a un altro PSP, che a sua volta li offre ai propri clienti per consentire loro di ricevere o disporre bonifici anche da e a favore di terzi. Altra possibilità commerciale è data dalla facoltà di generare vIBAN con differenti codici Paese da associare a un unico master account.
La tematica va a impattare i presidi antiriciclaggio in quanto la generazione di vIBAN può ostacolare la tracciabilità dei flussi finanziari, agendo sugli elementi informativi che compongono l’IBAN tradizionale, determinando una riduzione della capacità, dei soggetti obbligati, di intercettare operazioni anomale in sede di monitoraggio transazionale. Di conseguenza, la ricostruzione de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Banca d’Italia, con Provv. 27 novembre 2024, modifica le disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l’utilizzo deg..
Approfondisci con
Il D.Lgs. n. 231/2007 contiene tre disposizioni, apparentemente avulse dal contesto sistematico della disciplina di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, laddove limita il ricorso all'uso del conta..
Giuseppe Alfieri
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.