lunedì 16/12/2024 • 06:00
Il Decreto Milleproroghe 2024 prevede la sospensione di 24 mesi del procedimento di revoca dell’autorizzazione per i confidi, in conseguenza del venir meno del requisito di attività finanziaria di almeno 150 milioni di euro, a condizione che il confidi comunichi alla Banca d’Italia l’avvio di un processo di integrazione per il rispetto di tale soglia.
Ascolta la news 5:03
I confidi (consorzi e cooperative di garanzia collettiva fidi) com'è noto, sono i soggetti che, ai sensi dell'art. 13, comma 1, del D.L. 269/2003, convertito con modificazioni nella legge 326/2003, svolgono l'attività di rilascio di garanzie collettive dei fidi nei confronti di piccole e medie imprese o dei liberi professionisti associati, al fine di favorirne l'accesso al credito di banche e di altri intermediari finanziari anche nei confronti di soggetti considerati troppo rischiosi.
Alla luce della suddetta premessa, talvolta le banche non hanno convenienza economica a svolgere le funzioni di raccolta di informazioni e di valutazione del merito creditizio dei richiedenti fido dovendo, la banca stessa assumere un rischio troppo alto rispetto all'effettivo guadagno ottenuto dalla concessione di credito
In questa situazione entra in gioco la prestazione di garanzie mutualistiche che consente alla banca di: realizzare un profitto, ridurre al minimo i costi di istruttoria, assumere un rischio basso.
Garanzia
La garanzia dei confidi è rappresentata da un fondo consortile al quale contribuiscono tutti soci del consorzio, che è costituito dal capitale sociale e dal fondo di garanzia (o...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 31 marzo 2025 il termine entro il quale le imprese saranno obbligate a stipulare contratti assicurativi per la coper..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.