venerdì 13/12/2024 • 06:00
Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 31 marzo 2025 il termine entro il quale le imprese saranno obbligate a stipulare contratti assicurativi per la copertura di danni derivanti da eventi catastrofali. Si auspica l’approvazione in via definitiva in tempi brevi del Decreto Cat Nat per le relative disposizioni applicative.
Ascolta la news 5:03
Il rinvio al 31 marzo 2025 dell'obbligo di copertura di danni derivanti da eventi catastrofali previsto dall' art. 1 c. 101 – 112 L. 213/2023 si è reso necessario per la mancata approvazione del c.d. Decreto Cat Nat in tempo utile per conoscere le modalità attuative ed operative della normativa approvata.
La gestazione del provvedimento è stata lunga e complessa e sull'ultima versione di novembre 2024 il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha chiesto il parere del Consiglio di Stato acquisito il 25 novembre 2024.
Secondo la Relazione Illustrativa, il Decreto è diretto da un lato alla “predisposizione di schemi assicurativi nazionali per la copertura di eventi catastrofali al fine di garantire un'adeguata protezione per le persone e per le imprese al verificarsi di fenomeni naturali particolarmente devastanti” e, dall'altro “a contribuire all'efficace gestione del rischio da parte delle compagnie assicurative per garantire i danni in esame” autorizzando SACE Spa “a concedere, a condizioni di mercato, una copertura fino al 50% degli indennizzi”.
Il Decreto attuativo ha, dunque, il compito di definire con precisione, nell'ambito di un rapporto di partenariato pubblico-privato, il...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare contratti assicurativi per danni da eventi catastrofali. In attesa del Decreto Cat Nat,<..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.