sabato 14/12/2024 • 06:00
Il Decreto Milleproroghe, approvato il 9 dicembre 2024 dal Consiglio dei Ministri, ha rinviato al 31 marzo 2025 la e-fattura tramite SdI per le prestazioni sanitarie B2C. Pertanto, slitta ancora il termine dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica.
Il Decreto Milleproroghe ha nuovamente rinviato a nuovo anno, in particolare al 31 marzo 2025, l’obbligo di emissione delle e-fatture, che transitano tramite SdI, relative alle prestazioni sanitarie verso consumatori finali.
Tale rinvio è frutto del potere correttivo di avvertimento riconosciuto al Garante della privacy dal Reg. UE 2016/679, che consente espressamente a tale ente di poter rivolgere, al titolare o al responsabile del trattamento, previsto in ogni Stato membro UE, sia avvertimenti sia ammonimenti sul fatto che i trattamenti previsti possono violare le disposizioni del regolamento, nonché ingiungere al titolare di conformare i trattamenti alle disposizioni del regolamento in una determinata maniera ed entro un determinato termine, oltre che imporre una limitazione provvisoria o definitiva al trattamento, incluso il divieto di trattamento.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 9 dicembre 2024, il Consiglio dei Ministri, con l'approvazione dello schema di DL recante disposizioni urgenti in termini normativi (c.d. DL Milleproroghe), ha..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.