giovedì 12/12/2024 • 06:00
Il Decreto Milleproroghe 2024 introduce una proroga strategica per il settore turistico, estendendo al 31 dicembre 2025 l’accesso a crediti d’imposta e contributi a fondo perduto. Queste misure sono destinate a supportare la riqualificazione e l’innovazione delle imprese turistiche. Particolare attenzione agli investimenti in digitalizzazione ed energie rinnovabili.
Ascolta la news 5:03
Il Decreto Milleproroghe 2024, approvato dal Consiglio dei Ministri, ha introdotto importanti novità per il settore turistico. Viene prevista infatti la proroga al 31 dicembre 2025 di diverse agevolazioni fiscali e contributi a fondo perduto per sostenere la ripresa e la competitività del turismo, settore chiave per l’economia italiana.
Credito d'imposta per imprese turistiche
La possibilità di usufruire del credito d'imposta per interventi di riqualificazione e miglioramento delle strutture turistiche viene estesa anche per tutto il 2025. Tale misura è destinata a finanziare interventi come:
Ad esempio, un albergo che investe in pannelli solari per ridurre il consumo energetico potrà beneficiare di un credito d’imposta fino al 65% dell’investimento sostenuto.
Contributi a fondo perduto
Gli imprenditori delle aree turistiche, inclusi i comuni ubicati nelle aree sciistiche della dorsale appenninica, potranno ancora accedere ai contributi per la modernizzazione e l'innovazione delle strutture. Si tratta di fondi utili per progetti di:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi nuovamente il 9 dicembre 2024, ha approvato una serie di provvedimenti, tra i quali il DL recante disposizioni urgenti in materia di termini no..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.