martedì 10/12/2024 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi nuovamente il 9 dicembre 2024, ha approvato una serie di provvedimenti, tra i quali il DL recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (c.d. Decreto Milleproroghe), nonché il Decreto che adegua la normativa nazionale al Reg. (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata o in uscita dall'UE.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Assicurazioni contro le calamità, misure per il settore del turismo, Pubblica Amministrazione e multe annullate per i “no vax”. Sono alcune delle proroghe dei termini adottate nel DL “Milleproroghe”, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 9 dicembre 2024.
Oltre al summenzionato decreto, l'Esecutivo ha approvato diversi provvedimenti all'ordine del giorno, fornendo il via libera definitivo, tra l'altro, al decreto legislativo d'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Reg. (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata o in uscita dall'Unione Europea.
Decreto proroghe
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DL che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Il testo interviene con proroghe e modifiche normative, volte a garantire la continuità dell'azione amministrativa e ad introdurre misure organizzative essenziali per l'efficienza e l'efficacia dell'azione delle Pubbliche Amministrazioni.
Tra le misure adottate, vi è anche quella inserita nell'articolo relativo alle proroghe in materie di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che proroga al 31 marzo 2025, il termine per la...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 9 dicembre 2024, il Consiglio dei Ministri, con l'approvazione dello schema di DL recante disposizioni urgenti in termini normativi (c.d. DL Milleproroghe), ha..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.