martedì 10/12/2024 • 06:00
Le novità normative contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2025 non agevolano la predisposizione del bilancio 2025/2027, con conseguenti difficoltà a rispettare il termine ordinario di approvazione fissato per il 31 dicembre 2024.
Ascolta la news 5:03
Costruzione del bilancio di previsione 2025/2027
I Comuni confidano in una proroga al 31 marzo 2025 che consentirebbe di conoscere l'entità del contributo dovuto per esigenze di finanza pubblica, nonché gli effetti finanziari derivanti dall'introduzione di finanziamenti aggiuntivi al Fondo di solidarietà comunale e al Fondo sperimentale di riequilibrio per le Città metropolitane e per le Province.
A tal proposito, il Disegno di Legge di Bilancio 2025 prevede una serie di novità che stanno mettendo a dura prova la costruzione del bilancio di previsione 2025/2027 di molti enti locali. Come è noto, è previsto un contributo obbligatorio al risanamento della finanza pubblica per il periodo 2025/2029 (art. 104). Trattasi di una riduzione forzata della spesa che si aggiunge ai tagli lineari già operati lo scorso anno; dal punto di vista contabile, il contributo richiesto opera sotto forma di accantonamento di risorse, spendibili l'anno successivo in conto capitale o destinato a riduzione del disavanzo/debito. È previsto poi, al fine di attenuare l'impatto della crescita del target perequativo per il raggiungimento della completa perequazione delle risorse comunali (il cui termine resta f...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Come ogni anno il Ministero dell'Interno ha pubblicato le regole per l'iscrizione all'elenco dei revisori degli Enti locali per l'anno 2025. Il termine per l'iscrizione ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.