sabato 07/12/2024 • 06:00
Con due distinte Risposte a interpello l'Agenzia delle Entrate ritorna sul tema del concordato preventivo biennale tenuto conto della proroga al 12 dicembre 2024 per chi non ha aderito entro il 31 ottobre 2024 (Risp. AE 6 dicembre 2024 n. 247 e n. 248).
Ascolta la news 5:03
Premessa
Con le Risposte agli interpelli 6 dicembre 2024 n. 247 e 248 l'Agenzia affronta due particolari fattispecie del concordato preventivo biennale:
Trasformazione da associazione professionale a STP Srl
L'Associazione professionale tra avvocati ALFA intende trasformarsi da associazione professionale a società tra professionisti (STP) in veste di Srl e chiede se tale operazione possa essere una causa di decadenza o di cessazione dal concordato preventivo biennale.
Parere dell'Agenzia delle Entrate
La trasformazione eterogenea da associazione professionale a società tra professionisti con forma giuridica di società a responsabilità limitata rappresenta una modifica soggettiva tra il soggetto che ha aderito al CPB e quello che materialmente lo applicherà nel biennio di riferimento.
I redditi prodotti dall'associazione professionale sono redditi ricompresi nel novero dei redditi di lavoro autonomo derivanti dall'esercizio di ar...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I termini di decadenza per l'accertamento relativo al 2019 nei confronti di soggetti ISA aderenti al concordato preventivo biennale sono prorogati di 1 anno; nessuna pro..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.