giovedì 28/11/2024 • 15:06
I termini di decadenza per l'accertamento relativo al 2019 nei confronti di soggetti ISA aderenti al concordato preventivo biennale sono prorogati di 1 anno; nessuna proroga per il periodo d'imposta 2018. È stato chiarito con la Risposta a interrogazione parlamentare n. 5-03163 del 27 novembre 2024.
redazione Memento
Con la risposta a interrogazione parlamentare n. 5-03163 del 28 novembre 2024, è stato chiarito che per i soggetti che applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) e che aderiscono al concordato preventivo biennale, beneficiando della riduzione di un anno dei termini di accertamento, i termini di decadenza per l'accertamento relativo al:
In base all'art. 2 quater c. 14 DL 113/2024 per i soggetti a cui si applicano gli ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale e che hanno adottato, per una o più annualità tra i periodi d'imposta 2018, 2019, 2020 e 2021, il regime di ravvedimento, i termini di decadenza per l'accertamento di cui all'art. 43 DPR 600/73 e all'art. 57 DPR 633/72 relativi alle annualità oggetto di ravvedimento, sono prorogati al 31 dicembre 2027.
In ogni caso, per i soggetti a cui si applicano gli ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale i termini di decadenza per l'accertamento in scadenza al 31 dicembre 2024 sono prorogati al 31 dicembre 2025.
Si ricorda che il concordato preventivo biennale è un istituto volto a favorire l'adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi e possono accedervi i contribuenti esercenti attività d'impresa, arti o professioni che applicano gli ISA.
AI fini dell'applicazione del CPB, ciascun contribuente può calcolare la propria proposta per la definizione biennale del reddito derivante dall'esercizio d'impresa o di arti e professioni e del valore della produzione netta rilevanti ai fini delle imposte sui redditi e dell'IRAP, dichiarando i dati rilevanti per l'applicazione degli ISA più altri dati specifici per il CPB attraverso l'utilizzo del software “Il tuo ISA 2024 CPB”.
Fonte: Risp. Interr. Parlamentare 27 novembre 2024 n. 5-03163
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con l'avvicinarsi del termine del 2 dicembre 2024, data ultima, salvo il ravvedimento operoso, per versare il secondo acconto relativo alle imposte sui redditi e ..
Approfondisci con
È disponibile il nuovo software “ Il tuo ISA 2024 CPB ” predisposto dopo l'approvazione dei modelli dichiarativi e ISA, che consente il calcolo della proposta per la definizione biennale del reddito e del valore della..
Giuseppe Moschella
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.