giovedì 05/12/2024 • 06:00
Approvato il Decreto IRPEF-IRES, molte le misure che interessano i redditi di lavoro dipendente e autonomo. In particolare, per i dipendenti l'esenzione dei contributi versati ai Fondi integrativi del SSN, mentre per gli autonomi viene introdotto un criterio di onnicomprensività analogo a quello previsto per i redditi di lavoro dipendente.
Ascolta la news 5:03
L'art. 3 del Decreto IRPEF-IRES introduce alcune modifiche all'art. 10 e all'art. 51 TUIR e si applicano ai redditi di lavoro dipendente percepiti a decorrere dal 1° gennaio 2025.
In dettaglio, con la modifica apportata all'art. 10, comma 1, lettera e-ter) TUIR, si escludono dalla formazione del reddito di lavoro dipendente i contributi di assistenza sanitaria versati a Fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale. La disciplina attualmente vigente prevede la deducibilità di tali somme fino a un massimo di 3.615,20 euro. Le nuove regole specificano che i Fondi a cui sono destinati i versamenti devono essere iscritti all'Anagrafe dei fondi sanitari integrativi e operare secondo il principio di mutualità e solidarietà tra gli iscritti.
Art. 10, comma 1, lett. e-ter (vigente) | Art. 10, comma 1, lett. e-ter (modificato) |
---|---|
e-ter) i contributi versati, fino ad un massimo di euro 3.615,20, ai fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale istituiti o adeguati ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, che erogano prestazioni negli ambiti di intervento stabiliti con decreto del Ministro della salute da emanare ... |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 3 dicembre 2024, ha approvato in esame definitivo il D.Lgs. che introduce una revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.