mercoledì 04/12/2024 • 14:28
La percentuale del credito d'imposta spettante per l'anno 2024 alle fondazioni di origine bancaria è pari al 25,0778%. Lo ha stabilito l'Agenzia delle Entrate con il Provv. 3 dicembre 2024 n. 435525 in base al rapporto tra i versamenti effettuati dalle fondazioni e le risorse disponibili per il 2024.
redazione Memento
Con il provvedimento n. 435525 del 3 dicembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che la percentuale in base alla quale è determinato il credito d'imposta spettante per l'anno 2024 alle fondazioni di origine bancaria (FOB), in relazione ai versamenti effettuati al fondo unico nazionale (FUN) entro il 31 ottobre 2024, è pari al 25,0778%.
Tale percentuale è il risultato del rapporto tra l'ammontare complessivo dei versamenti effettuati dalle fondazioni al FUN entro il 31 ottobre 2024, pari a 39.875.748,38 euro, e le risorse disponibili per il 2024, pari a 10 milioni di euro.
Si ricorda che al fine di assicurare il finanziamento stabile dei centri di servizio per il volontariato (CSV), l'art. 62 c. 1 D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore) ha istituito il fondo unico nazionale (FUN), alimentato da contributi annuali delle FOB (di cui al D.Lgs. 153/99) e amministrato dall'Organismo nazionale di controllo (ONC), una fondazione con personalità giuridica di diritto privato costituita con il DM 19 gennaio 2018.
Alle FOB, a decorrere dall'anno 2018, è riconosciuto un credito d'imposta pari al 100% dei versamenti effettuati al FUN, da utilizzare esclusivamente in compensazione tramite Mod. F24, fino a un massimo di 15 milioni di euro per l'anno 2018 e 10 milioni di euro per gli anni successivi. Ciascuna FOB destina ogni anno al FUN una quota non inferiore al quindicesimo del risultato della differenza tra l'avanzo dell'esercizio meno l'accantonamento a copertura dei disavanzi pregressi, alla riserva obbligatoria e l'importo minimo da destinare ai settori rilevanti
La Fondazione ONC trasmette all'Agenzia delle Entrate l'elenco delle fondazioni che hanno effettuato i suddetti versamenti al FUN, con i relativi codici fiscali e importi.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.