mercoledì 04/12/2024 • 06:00
Unioncamere ha inviato una missiva via PEC avente a oggetto gli effetti delle ordinanze del Consiglio di Stato del 15 ottobre 2024 sul registro dei titolari effettivi. La missiva si conclude con una raccomandazione ad adottare la linea comune definita nella stessa, fornendo anche una comunicazione conseguente sui canali informativi delle Camere di Commercio.
Ascolta la news 5:03
In data 28/11/2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy aveva riscontrato la nota prot. n. 30547, del 21 ottobre u.s., con cui Unioncamere aveva interessato il citato ministero, unitamente al Ministero dell'economia e delle finanze, in ordine alla necessità di definire le azioni che il sistema camerale dovesse intraprendere per la gestione del Registro, alla luce delle summenzionate ordinanze del Consiglio di Stato del 15 ottobre 2024, che, in sede di giudizio di appello sui contenziosi promossi, ha inteso accogliere le istanze di rimessione delle ricorrenti, sottoponendo alla Corte di giustizia dell'Unione europea le questioni pregiudiziali ritenute rilevanti e accoglibili.
Le ordinanze del Consiglio di Stato
Con ordinanza n. 8245, la Sesta sezione del Consiglio di Stato ha sottoposto al vaglio della Corte di giustizia unionale due distinte questioni: una afferente alla compatibilità delle disposizioni concernenti l'accesso dei terzi ai dati sulla titolarità effettiva in assenza di una puntuale perimetrazione normativa della nozione di «legittimo interesse» abilitante l'accesso medesimo, l'altra concernente l'assenza di un rimedio giurisdizionale effettivo avverso la d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 15 ottobre 2024 è andata in scena l'ennesima puntata dell'annosa vicenda che accompagna l'operatività del Registro dei titolari effettivi nel nostro Paese. Il Consiglio d..
Approfondisci con
Il 19 giugno scorso è stato pubblicato in G.U. dell'Unione europea il nuovo Regolamento Antiriciclaggio che introduce una disciplina unica, e direttamente efficace per tutti gli Stati membri, al fine di garantire omogen..
Piercarlo Felice
- Avvocato, consulente AML/231/PrivacyIl percorso del Registro dei titolari effettivi, dopo la pubblicazione del decreto attuativo e delle FAQ esplicative, ha incontrato la recente sentenza del TAR Lazio che ha accolto l'istanza cautelare presentata dai ric..
Giuseppe Alfieri
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.