martedì 03/12/2024 • 06:00
La CGUE, con sentenze 28 novembre 2024, C-129/23 e C-567/23, ha stabilito che i veicoli non progettati esclusivamente per l’utilizzo da parte di persone con disabilità non possono essere classificati alla voce 8713 della Nomenclatura Combinata, riservata ai mezzi destinati solo agli invalidi.
Ascolta la news 5:03
La vicenda oggetto del giudizio
La vicenda alla base delle cause riunite C-129/23 e C-567/23 concerne la classificazione doganale di alcuni veicoli a quattro ruote dotati di motore, classificati dall'importatore alla voce doganale 8713 della Nomenclatura Combinata, relativa a “carrozzelle e altri veicoli per invalidi”, che prevede l'esenzione dai dazi doganali. Le autorità doganali, invece, hanno riclassificato tali veicoli alla voce 8703 della NC, riguardante “autoveicoli da turismo ed altri autoveicoli progettati principalmente per il trasporto di persone”, soggetti a un'aliquota del 10%.
La classifica doganale di tali veicoli ha sollevato un acceso dibattito tra le esigenze fiscali e il rispetto dei diritti delle persone con disabilità. I giudici del rinvio si sono chiesti se questi veicoli, dotati di tali particolari caratteristiche tecniche possano rientrare nella voce 8713 della Nomenclatura Combinata, riservata alle carrozzelle per invalidi ai sensi del regolamento CEE n. 2658/87 e delle sue note esplicative, oppure debbano essere ricondotti alla voce 8703, relativa agli autoveicoli per il trasporto di persone.
Al centro della questione si pone l'equilibrio tra i criteri te...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Circ. 6 novembre 2024 n. 24/D, l'Agenzia delle Dogane fornisce alcuni importanti chiarimenti sulla procedura di richiesta e rilascio delle Informazioni tar..
Approfondisci con
La casistica riguarda un contribuente disabile, titolare di 104, che ha acquistato un'autovettura a nome proprio e con fattura intestata allo stesso. Il pagamento è avvenuto in maniera tracciata, ma in due tranche: una p..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.