sabato 30/11/2024 • 06:00
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Giustizia (DL 178/2024), con alcune novità relative alla crisi d’impresa. In particolare, viene chiarito che l’applicazione delle disposizioni del Decreto Correttivo ter agli strumenti di regolazione della crisi e alle procedure pendenti non pregiudica gli atti adottati prima dell’entrata in vigore dello stesso Correttivo.
Ascolta la news 5:03
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 178/2024, il Decreto Giustizia, subito dopo l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, nel quale sono contemplate alcune norme che incideranno sul Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza, così come modificato dal Decreto Correttivo ter.
In particolare, l'art. 8 del DL dispone: “L'articolo 56, comma 4, del decreto legislativo 13 settembre 2024, n. 136, si interpreta nel senso che l'applicabilità delle disposizioni introdotte dallo stesso decreto legislativo n. 136 del 2024 alle composizioni negoziate, ai procedimenti di cui all'articolo 40 del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza, ai procedimenti di esdebitazione e alle procedure pendenti non richiede il rinnovo, la modifica o l'integrazione degli atti compiuti prima della data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 136 del 2024 e sono fatti salvi i provvedimenti adottati”.
L'interpretazione autentica
La norma, dunque, fornisce l'interpretazione autentica dell'art. 56, comma 4 del decreto legislativo 13 settembre 2024 n. 136, il quale, a sua vol...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Correttivo ter interviene sulla struttura della domanda prenotativa prevedendo la proroga del termine di deposito ogni volta che vi siano giustificati ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.