lunedì 02/12/2024 • 06:00
Il rating di legalità è uno strumento pensato per promuovere il rispetto da parte di ogni impresa di standard elevati, che mirano a premiare una gestione aziendale trasparente, etica e virtuosa, promuovendo una competizione basata sui meriti e sull’osservanza delle regole.
Ascolta la news 5:03
Il decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante ‘Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività', all'art. 5-ter (modificato dal D.L. 29/2012 e convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 62/2012), ha istituito il rating di legalità, sancendo il compito dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) di segnalare al Parlamento le modifiche normative necessarie per perseguire la finalità di promuovere l'introduzione di principi etici nei comportamenti aziendali e di procedere, in raccordo con i Ministeri della giustizia e dell'interno, alla elaborazione e attribuzione, su istanza di parte, di questo rating di legalità per le imprese.
A tale D.L. n. 1/2012, come modificato, ha fatto seguito la delibera AGCM n. 24075 del 12 novembre 2012, (con ultima modifica della delibera n. 28361 del 28 luglio 2020), contenente un Regolamento attuativo in materia di rating di legalità, che ha specificato i requisiti per l'attribuzione del rating di legalità. Le imprese richiedenti il rilascio di tale rating devono presentare all'AGCM un'apposita domanda tramite la piattaforma Webrating presente sul sito dell'Autorità, sottoscritta dal le...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DDL correttivo del Codice degli Appalti, nella versione bollinata dalla Ragioneria Generale, sembra andare verso l’abolizione del rating
di
Matteo Motroni - Avvocato, studio Ichino Brugnatelli e associati
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.