venerdì 29/11/2024 • 11:30
L’INPS, con Mess. 28 novembre 2024 n. 4011, fornisce alcune istruzioni operative rivolte ai percettori di NASPI e DISCOLL che, a decorrere dal 24 novembre 2024, sono iscritti automaticamente al SIISL.
redazione Memento
Come stabilito dall'art. 25 DL 60/2024 conv. in L. 95/2024 e dal DM 21 novembre 2024 n. 174 a decorrere dal 24 novembre 2024 i percettori di indennità NASPI e DISCOLL sono iscritti automaticamente al SIISL, ovvero la piattaforma del sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa.
Pertanto l'INPS, con Mess. 28 novembre 2024 n. 4011, indica le modalità di iscrizione dei cittadini beneficiari delle prestazioni di NASPI e DISCOLL alla piattaforma SIISL e i relativi adempimenti a carico dei soggetti iscritti.
Iscrizione dei percettori di NASPI e DISCOLL sulla piattaforma SIISL
A fare data dal 24 novembre 2024, il soggetto che richiede la Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASPI) o l'indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (DIS-COLL) è iscritto d'ufficio, per il tramite dell'INPS, sulla piattaforma SIISL, con decorrenza dalla data di inizio di fruizione della prestazione.
All'atto dell'iscrizione, l'INPS trasmette alla piattaforma SIISL, oltre ai dati anagrafici e a quelli relativi alla domanda di NASPI e DISCOLL, anche i dati di contatto del beneficiario della prestazione, quali l'indirizzo di residenza e il domicilio se diverso dalla residenza, la PEC se presente, l'indirizzo e-mail e il numero di cellulare presenti nella domanda di NASPI o DISCOLL.
Gli adempimenti del beneficiario dell'indennità di disoccupazione
Il beneficiario dell'indennità NASPI o DISCOLL è tenuto, entro 15 giorni decorrenti dalla data in cui inizia la fruizione della prestazione, ad accedere alla piattaforma SIISL al fine di procedere alla compilazione dei dati utili per il Patto di Attivazione Digitale e alla relativa sottoscrizione, dei dati utili a integrare il curriculum vitae e delle informazioni utili ai fini della redazione del Patto di Servizio Personalizzato che verrà poi finalizzato dal Centro per l'Impiego.
All'approssimarsi del termine di 15 giorni, la piattaforma SIISL invia una comunicazione informativa al beneficiario di riepilogo degli adempimenti sopra richiamati. La mancata ricezione della comunicazione non rileva ai fini dell'adempimento dell'obbligo sopra descritto.
In caso di mancato adempimento, che, si ricorda, non comporta l'applicazione delle sanzioni, i percettori di NASPI e DISCOLL ricevono dalla piattaforma SIISL una ulteriore comunicazione che li invita a prendere contatti con il Centro per l'Impiego per stipulare il Patto di Servizio Personalizzato e programmare attività lavorative, aggiornamenti o riqualificazioni professionali l'accesso alla piattaforma SIISL è consentito fintanto che l'utente è titolare della prestazione. Infatti, nel caso in cui intervenga una causa di cessazione della prestazione NASPI o DIS-COLL, l'iscrizione alla piattaforma SIISL è archiviata per un periodo di cinque anni.
Diversamente se l'erogazione della prestazione è soltanto sospesa, l'iscrizione alla piattaforma SIISL rimane attiva.
Il percettore di NASPI o DIS-COLL, una volta iscritto alla piattaforma SIISL e sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale, può visualizzare tutte le offerte di lavoro o le proposte formative pubblicate nella piattaforma.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero del Lavoro, con DM 174/2024, definisce il funzionamento della piattaforma SIISL per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Intelligenza a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.