sabato 30/11/2024 • 06:00
Il 28 novembre 2024, è stata depositata la sentenza della Corte costituzionale n. 189, con la quale il Giudice delle Leggi si è espresso in merito alle questioni di legittimità costituzionale, sollevate dalle CGT II della Calabria e del Lazio, riguardanti l’art. 1 c. 198 L. 197/2022.
Ascolta la news 5:03
Definizione agevolata delle controversie tributarie
L'art. 1 c. 198 L. 197/2022, secondo quanto riportato nelle ordinanze di rimessione, violerebbe numerose disposizioni della Carta fondamentale, nella parte in cui prevede, nel corso delle controversie pendenti in ogni stato e grado del procedimento, che il processo sia dichiarato estinto, con decreto del presidente della sezione o con ordinanza in camera di consiglio, nel caso in cui avvengano il deposito della domanda di definizione agevolata ed il versamento degli importi dovuti o della prima rata, nonché nella parte in cui prevede che tale effetto operi immediatamente, anche in pendenza del termine fissato dall'Amministrazione finanziaria per valutare un eventuale diniego. L'incostituzionalità della norma è stata prospettata dai giudici a quibus, essenzialmente, in ragione di tre ordini di motivi.
In primo luogo, le ordinanze di rimessione censuravano l'equiparazione tra le situazioni di chi abbia assolto interamente l'onere di versamento e di chi, invece, ha optato per il solo pagamento della prima rata: si darebbe luogo, infatti, ad una nuova causa di estinzione del processo rimessa alla mera volontà del contribuente e compo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Com. Stampa 12 novembre 2024, il CNDCEC informa di aver pubblicato, assieme alla FNC, un documento di ricerca sulla consulenza tecnica ne..
redazione Memento
Approfondisci con
L'applicazione della definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della Riscossione (art. 1 c. 236 L. 197/2022) offre un'incertezza interpretativa che ha prodotto, a distanza di soli tre giorni, la pubblicazion..
Raimondo D'antonio
- Avvocato TributaristaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.