giovedì 28/11/2024 • 06:00
La Manovra 2025 presenta novità sulla previdenza complementare: per coloro che non hanno contributi ante 1996 e godono del metodo di calcolo contributivo puro, sarà possibile sommare il valore della pensione INPS con il valore della rendita del Fondo Pensione per raggiungere la soglia pensionistica.
Tra le novità annunciate all'interno del DDL di Bilancio 2025 sono particolari quelle inerenti alla previdenza complementare, i Fondi Pensione di secondo pilastro che sostengono e alimentano le future rendite dei lavoratori.
Oltre agli emendamenti presentati sulla possibilità di riaprire il semestre di assenso per la destinazione del TFR al Fondo di previdenza complementare, la Manovra introduce l’opzione di cumulo del valore della pensione INPS con la rendita lorda mensile erogata dal Fondo di previdenza complementare per raggiungere il valore soglia per accedere alla pensione.
Il valore della rendita da sommare non è quello effettivamente calcolato dal Fondo, ma di fatto viene simulato un valore calcolandolo coi coefficienti di trasformazione in uso all'INPS.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.