mercoledì 13/11/2024 • 06:00
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 novembre 2024 il DM MIMIT 28 ottobre 2024, contenente le disposizioni operative sulle procedure di tutela dei marchi silenti di particolare valenza nazionale. Sarà possibile comunicare la cessazione dell’uso del marchio registrato o richiedere l’utilizzo di un marchio cessato e acquisito dal Ministero.
Ascolta la news 5:03
Il Dipartimento per le politiche per le imprese del MIMIT infatti, in attuazione del decreto del 3 luglio 2024, ha previsto, con il DM 28 ottobre 2024 pubblicato nella GU del 6 novembre 2024, i format sia per la comunicazione del progetto di cessazione dell’uso del marchio registrato o utilizzato da più di 50 anni, da parte delle imprese titolari di un marchio che intendano cessare definitivamente l’attività contraddistinta da tale marchio, sia per la richiesta di utilizzo dei singoli marchi cessati e acquisiti dal Ministero, da parte di imprese interessate a valorizzare tali segni distintivi.
Cosa prevedono i format
I format predisposti prevedono che le imprese forniscano al Ministero tutta una serie di informazioni che consentano di valutare compiutamente circostanze e motivazioni, al fine di procedere con una valorizzazione efficace ed effettiva del marchio in questione, così da garantire “la loro tutela e prevenirne l’estinzione salvaguardandone la continuità” (come previsto dall’art. 1 del decreto attuativo).
Le richieste devono essere inoltrate via pec (rispettivamente alla Direzione generale per la politica industriale, la riconversione e la crisi industriale, l'innovazione...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in GU il Decreto MIMIT 3 luglio 2024 di attuazione della Legge sul Made in Italy sui marchi storici di rilevanza naz..
Approfondisci con
Vengono analizzate, anche alla luce di recenti interventi di prassi, le problematiche afferenti l'applicazione dell'imposta di registro alla cessione del marchio, qualora il trasferimento venga condizionato al pagamento..
Piero Bertolaso Brisotto
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.