martedì 12/11/2024 • 06:00
Il DDL di Bilancio 2025 contiene numerosi interventi che interesseranno Comuni, Città Metropolitane e Province. Si riassumono le novità in tema di Enti locali e le proposte di emendamenti che sono state presentate dall'Associazione Comuni Italiani – ANCI.
Ascolta la news 5:03
Ancora restrizioni e riduzioni sui contributi di parte corrente
La legge di Bilancio 2024 prevedeva una riduzione delle risorse trasferite con il Fondo di Solidarietà Comunale pari a 300 milioni per il 2024 e 200 milioni per ciascuno degli anni dal 2026 al 2028; a questo taglio si sommano ulteriori 130 milioni per l'anno 2025, 260 milioni per gli anni dal 2026 al 2028 e 440 milioni per l'anno 2029.
Per gli anni dal 2025 al 2029 il taglio dovrà essere rilevato come accantonamento di parte corrente non impegnabile, che potrà essere utilizzato nell'anno successivo per finanziare investimenti, estinzione di debito o ripiano di disavanzi.
Contributo per i Comuni a sostegno della spesa per affidamenti di minori in istituto
È previsto un contributo pari a 100 milioni per le annualità dal 2025 al 2027 a concorso delle spese che gli enti sostengono per l'affidamento dei minori a rischio negli istituti.
È previsto altresì un incremento di 120 milioni per il Fondo che finanzia il Trasporto Pubblico Locale.
Riduzione dei contributi per gli investimenti
Le diverse linee di finanziamento destinate agli investimenti subiscono una complessiva riduzione di 3,2 miliardi di euro nel quinquennio 2025...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, in collaborazione con Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori degli Enti locali), ha reso disponibile lo schem..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.